
Allevamento Cane da Montagna dei Pirenei Pietra du Mont Perdu riconosciuto ENCI/FCI
IL CANE DA MONTAGNA DEI PIRENEI
Possiamo passare in rassegna le qualità reali del Cane da Montagna dei Pirenei: dolce, accomodante, molto affettuoso, protettivo, socievole, seduttivo, coraggioso, spirito libero, fedele, devoto, vigile, gaio, intelligente, ecc. Ma aldilà di queste qualità, è di rigore la prudenza. Si può infatti analogamente classificare il suo carattere come dominante, testardo, ostinato, taciturno…

CHI SIAMO

Il Montagna è un’anima buona, è quello che una persona onesta vorrebbe essere se non fosse un essere umano. Sa stare accanto all’amico umano con silenziosa discrezione. Attraverso Pietra ho conosciuto questa razza e sono stata colpita dal loro carattere profondamente amabile e gioioso.
IL CARATTERE

Ha innato il senso della libertà, dei grandi spazi e quindi della fuga, ma sa essere un compagno meraviglioso sia in casa sia fuori. Ottimo guardiano, della casa, del territorio, amico delicato e protettivo dei bimbi, la sua imponente bellezza e regalità lo rendono veramente un gran signore, un nobile cane.
IL CUCCIOLO

I nostri cuccioli Cane da Montagna dei Pirenei verranno consegnati con pedigree ENCI, piano vaccinale completato, microchip, libretto sanitario e dieta personalizzata. I cuccioli vengono ceduti verso i 3 mesi.
Tutti i nostri riproduttori sono radiografati per la displasia di anca e gomito.
LA MORFOLOGIA DEL CANE DA MONTAGNA DEI PIRENEI
Il Cane da Montagna dei Pirenei è, come ribadisce lo Standard, un cane di mole: imponente, di taglia, ma, nel contempo, elegante. Non può essere considerato un molosso puro, bensì un lupo molossoide. La sua taglia è elevata: 70-80 cm per i maschi, 65-75 cm per le femmine. Lo Standard ha innalzato la misura massima delle femmine di 3 cm (era 72 cm), prendendo atto che molti soggetti tipici evidenziano tale misura massima.
La testa deve indicare imperativamente l’appartenenza a quella razza. La cosiddetta “espressione pirenea” è l’essenza di questo magnifico cane, tanto da poter affermare che l’Allevatore e il Giudice devono assolutamente tenerne conto.

1.2.2025 Esposizione Internazionale Casale Monferrato – Novara
giudice G. Bezzecchi
BALZAC della PIETRA DU MONT PERDU CAC rCACIB


CHI È IL CANE DA MONTAGNA DEI PIRENEI?
Il Cane da Montagna dei Pirenei è un cane di grande statura, robusto ma non pesante, appartenente al gruppo dei lupo-molossoidi. Gli arti posteriori sono dotati di doppi speroni. Essenziale per la tipicità è l’espressione pirenea: senza questa espressione distintiva, il Montagna risulterebbe solamente un grande cane bianco. Si tratta di un cane da protezione del gregge, non è un conduttore per vocazione.
Allevamento CANE DA MONTAGNA DEI PIRENEI
L’allevamento Cane da Montagna dei Pirenei Pietra du Mont Perdu è sito in Rignano Flaminio, Roma, con possibilità di contatto anche a Como. Alleviamo la razza Cane da Montagna dei Pirenei con grande passione e assoluta dedizione.
CONTATTI e RECAPITI
PER INFORMAZIONI: PIETRA DU MONT PERDU
Tel. +39 339 697 7367
info@canedamontagnadeipirenei.it
Si riceve solo per appuntamento
Il Cane da Montagna dei Pirenei

Il Cane da Montagna dei Pirenei è una razza che incarna eleganza, forza e un carattere unico, capace di affascinare chiunque abbia la fortuna di conoscerlo. Di seguito, esploriamo in dettaglio le qualità, il temperamento, la morfologia e le modalità di allevamento di questo nobile cane, per chi desidera informarsi o addirittura acquistare un cucciolo di questa splendida razza.
Qualità e Personalità: Un Connubio di Contrasti
Caratteristiche Positive e Punti di Forza
Il Montagna dei Pirenei è rinomato per una moltitudine di qualità che lo rendono un compagno ideale sia in famiglia che in ambienti aperti. Questo cane si distingue per essere:
- Dolce e accomodante: La sua natura affettuosa lo rende estremamente amabile e pronto a creare un legame profondo con il proprietario. E’ una razza estremamente
- Protettivo e vigile: È un ottimo guardiano, sempre attento a difendere la casa e il territorio, garantendo sicurezza ai suoi cari.
- Socievole e gioioso: La sua presenza regale e il comportamento affabile lo rendono un compagno ideale, capace di interagire serenamente chiunque abbia necessità di protezione.
- Coraggioso e fedele: Dimostra un coraggio innato e una lealtà incrollabile, qualità indispensabili in un cane che ama la libertà e gli spazi aperti.
- Intelligente e spirito libero: La sua vivacità mentale gli permette di apprendere rapidamente e di adattarsi a diverse situazioni, pur mantenendo quel carattere indipendente e testardo che, seppur a volte dominante, ne rafforza l’unicità.
Il carattere del Patou

Contrasti del Carattere
Accanto a queste qualità, il Cane da Montagna dei Pirenei può manifestare anche tratti più riservati e determinati. Spesso descritto come:
- Dominante e testardo: La sua natura può portarlo a comportamenti ostinati ma mai aggressivo.
- Taciturno: Pur essendo un compagno fedele, a volte preferisce mantenere un certo distacco, riflettendo il suo spirito indipendente.
In sintesi, questo cane è l’incarnazione di quella dualità che lo rende affascinante: un amico leale e protettivo, capace di una dolcezza ineguagliabile, ma al contempo dotato di una forte personalità e equilibrio.
Il Carattere del Montagna dei Pirenei: Tra Libertà e Adattabilità
Un Compagno per Ogni Occasione
Il Montagna dei Pirenei è nato per vivere in armonia sia in ambienti spaziosi che all’interno della casa. Ama la libertà e i grandi spazi, ma sa essere un compagno meraviglioso anche nelle quotidiane attività domestiche. La sua indole protettiva lo rende:
- Un eccellente guardiano: Custodisce la casa e il territorio con discrezione ed efficacia.
- Un amico fedele per la famiglia: La sua capacità di relazionarsi, soprattutto con i bambini, lo rende un compagno ideale per ogni età.
La sua imponente presenza e il portamento regale, oltre alla sua gentilezza, lo qualificano come un vero e proprio “nobile cane”, degno di essere ammirato per la sua eleganza e forza interiore.
Acquisto cucciolo Montagna dei Pirenei

Allevamento e Acquisto del Cucciolo Cane da Montagna dei Pirenei
Garanzie per un Acquisto Sicuro e Responsabile
Per chi è interessato ad accogliere un cucciolo Cane da Montagna dei Pirenei nella propria famiglia, l’allevamento di qualità è fondamentale. I nostri cuccioli vengono allevati seguendo rigorosi standard di benessere e salute, e al momento della consegna sono forniti di:
- Pedigree ENCI: Garanzia della purezza e della conformità allo Standard di razza.
- Piano vaccinale completato e microchip: Tutto il necessario per una protezione sanitaria ottimale.
- Libretto sanitario e dieta personalizzata: Documenti che attestano le cure veterinarie ricevute e le indicazioni nutrizionali per lo sviluppo equilibrato.
I cuccioli Pietra du Mont Perdu vengono ceduti a partire dai 3 mesi di vita, garantendo così un’integrazione serena nella nuova famiglia. Inoltre, tutti i riproduttori impiegati sono sottoposti a controlli radiografici per la displasia di anca e gomito, a testimonianza del nostro impegno verso la salute della razza.
Pillole di morfologia del Patou

La Morfologia: Eleganza e Imponenza in un Solo Cane
Standard di Razza e Aspetti Fisici
Il Cane da Montagna dei Pirenei si caratterizza per la sua presenza imponente e l’eleganza senza tempo. Non si tratta di un semplice molosso, bensì di un lupo molossoide, capace di combinare forza e grazia:
- Dimensioni: I maschi raggiungono un’altezza compresa tra 70 e 80 cm, mentre le femmine misurano tra i 65 e i 75 cm. Recentemente, lo Standard ha incrementato la misura massima per le femmine di 3 cm, riconoscendo che molti esemplari tipici evidenziano dimensioni leggermente maggiori.
- Testa e “Espressione Pirenea”: La struttura cranica è fondamentale per definire l’appartenenza alla razza. L’espressione tipica, detta “espressione pirenea”, è un elemento imprescindibile, che allevatori e giudici devono sempre considerare durante le valutazioni.
Queste caratteristiche fisiche, unite a un portamento regale e a una muscolatura equilibrata, conferiscono al Montagna dei Pirenei un aspetto maestoso e distintivo, rendendolo un vero ambasciatore della sua razza.

Conclusione

In conclusione, il Cane da Montagna dei Pirenei rappresenta una scelta ideale per chi desidera un compagno leale, affettuoso e dal carattere deciso. Che si tratti di un amante della razza o di chi è alla ricerca di un cane che sappia unire forza, bellezza e una personalità unica, questo nobile esemplare saprà conquistare ogni cuore. Se sei interessato all’acquisto di un cucciolo Cane da Montagna dei Pirenei, informati presso un allevamento certificato e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile insieme a questo straordinario cane